Il controllo della sicurezza in acqua CSA attesta le competenze acquatiche di base. La tessera CSA certifica che se un bambino cade in acqua è in grado di raggiungere autonomamente il bordo o la riva.

I 4 consigli principali
-
Per genitori/operatori educativi: se il CSA non viene svolto a scuola, iscrivere i bambini a un corso di nuoto CSA
-
Per docenti: implementare il CSA nelle lezioni di nuoto
-
Per docenti: in caso di mancato superamento informare i genitori e offrire possibilità di recupero
-
Per docenti: rinfrescare e ampliare regolarmente le competenze acquatiche anche dopo il superamento del CSA
Il tuo team UPI
Pubblicazioni e materiale
0