Bambini e acqua è sinonimo di divertimento, esuberanza e gioia. In Svizzera annegano purtroppo ogni anno tre bambini fino a un'età di 9 anni. I consigli di prevenzione dell’UPI possono ridurre significativamente il rischio di incidenti.
![Bambini e acqua](/media/o4okqwzc/d-ratgeber-kinder_und_das_wasser_gettyimages-1135149101-b.jpg?rxy=0.4831217095075875,0.43092531761841935&width=480&height=320&format=webp&quality=80 480w,
/media/o4okqwzc/d-ratgeber-kinder_und_das_wasser_gettyimages-1135149101-b.jpg?rxy=0.4831217095075875,0.43092531761841935&width=768&height=512&format=webp&quality=80 768w,
/media/o4okqwzc/d-ratgeber-kinder_und_das_wasser_gettyimages-1135149101-b.jpg?rxy=0.4831217095075875,0.43092531761841935&width=1024&height=683&format=webp&quality=80 1024w,
/media/o4okqwzc/d-ratgeber-kinder_und_das_wasser_gettyimages-1135149101-b.jpg?rxy=0.4831217095075875,0.43092531761841935&width=1230&height=820&format=webp&quality=80 1230w)
I 5 consigli principali
-
Bambini sempre sott’occhio, i più piccoli a portata di mano
-
Supervisiona sempre i bambini anche se usano aiuti al galleggiamento tipo «braccioli»
-
Durante la navigazione fai indossare ai bambini un giubbotto di salvataggio
-
Fai eseguire ai bambini il controllo della sicurezza in acqua CSA
-
Usa dispositivi di sicurezza per gli accessi a stagni, piscine e vasche per bambini
Il tuo team UPI
Pubblicazioni e materiale
0