Un infortunio grave, oltre a essere doloroso, può fermare l’attività sportiva per un periodo prolungato, strappando atlete e atleti dalla loro routine quotidiana. A seconda della gravità delle lesioni, sportive e sportivi possono essere costretti a una degenza ospedaliera, a terapie o al ricovero in una clinica di riabilitazione. Così, oltre dover saltare l’appuntamento al prossimo torneo, mancano anche in famiglia e sul posto di lavoro. Eppure, molti infortuni sportivi si possono evitare, ad esempio con una preparazione corretta, un riscaldamento mirato e un equipaggiamento adeguato.
Insieme contro gli infortuni nello sport
Per far sì che il messaggio raggiunga con certezza le sportive e gli sportivi nelle loro discipline, per la nuova campagna l’UPI ha stretto una collaborazione con le associazioni sportive. Swiss Volley, la Federazione svizzera di pallavolo sostiene la campagna in qualità di partner principale e, come misura per la prevenzione degli infortuni, introduce nell’allenamento di pallavolo esercizi di forza mirati ed esercizi di stabilizzazione delle articolazioni (come ginocchia, spalle e caviglie).
Sono in fase di avviamento collaborazioni con altre associazioni sportive. L’obiettivo dell’UPI è raggiungere quante più associazioni e federazioni sportive possibile, con lo scopo di sostenerle nell’analisi dell’andamento infortunistico, nello sviluppo di strategie di prevenzione specifiche della disciplina sportiva, oltre che nella sensibilizzazione di allenatrici e allenatori nonché persone associate.
Servizio