Cara utente, Caro utente,
siamo lieti di ospitare i tuoi commenti sui nostri canali. Poiché puntiamo su uno scambio costruttivo e orientato alle soluzioni, ogni dialogo sui temi della prevenzione degli infortuni che proponiamo è benaccetto, così come lo sono le opinioni critiche. Attribuiamo grande importanza al rispetto reciproco.
Invitiamo tutte le utenti e tutti gli utenti ad attenersi alla nostra netiquette. Non tolleriamo contenuti o atteggiamenti che vi contravvengono. Pertanto, i commenti e contributi inaccettabili saranno rimossi immediatamente e senza preavviso. In caso di violazioni gravi e ripetute ci riserviamo inoltre il diritto di escludere l’utente interessata/o dalla nostra pagina web.
Ci piacciono i contenuti che
- forniscono un valido contributo al dibattito in corso,
- risultano ponderati, costruttivi e stimolanti,
- sono formulati in modo aperto, gentile e rispettoso,
- esprimono tolleranza nei confronti delle altre opinioni,
- rispettano i diritti d’autore.
Non tolleriamo contenuti
- provocatori, osceni, discriminatori, diffamanti, pornografici o razzisti,
- offensivi, sprezzanti, polemici, fuorvianti, che costituiscano un attacco personale, una minaccia, incitino alla violenza o siano contrari alla legge,
- che violino i diritti di terzi (inclusi i diritti d’autore o i diritti personali),
- con pubblicità diretta o indiretta a prodotti di terzi,
- con virus dannosi o simili,
- falsificati o la cui fonte corretta sia stata cancellata,
- che incitino ad atti o manifestazioni illegali così come a dimostrazioni di carattere politico,
- identici, postati ripetutamente,
- generati automaticamente da bot
- oppure che costituiscano una violazione della protezione dei dati.
Ricordati che i social media sono uno spazio pubblico. Quindi non postare dati personali tuoi o di terzi, come nome, indirizzo postale ecc. Per motivi di sicurezza, provvederemo a rimuoverli immediatamente.
Oltre alle regole della nostra netiquette valgono altresì gli Standard della comunità di Facebook e Instagram.
Per maggiori informazioni sull’UPI, Ufficio prevenzione infortuni, consulta il sito upi.ch.
Attendiamo con piacere i tuoi contributi e commenti.
Il tuo team Social Media UPI