Consigli

Grill Carbonella e gas in sicurezza

Poco importa se a carbonella o a gas: per molti il modo migliore di concludere una giornata estiva è una bella grigliata serale. Osservando alcuni consigli pratici si evitano gli incidenti con il grill.

I 5 consigli principali

  • Grigliare soltanto all’aperto
  • Appoggiare il grill su una base stabile e non infiammabile
  • Collocare il grill a una distanza di sicurezza dai materiali infiammabili
  • Non lasciare mai il grill incustodito
  • Tenere sempre d'occhio i bambini che si trovano nelle vicinanze del grill

Per evitare incidenti durante la grigliata

Un improvviso incendio o un’esplosione, oltre al grande spavento può anche causare feriti. Si tratta di lesioni dolorose che lasciano spesso tracce indelebili.

Poco importa se il grill è a carbonella o a gas: le pietanze grigliate sono sempre deliziose. Per essere certi che la grigliata serale si svolga senza intoppi occorre osservare alcuni punti.

Grill a carbonella

  • Utilizzare ciminiere di accensione o cubetti accendifuoco e mai la pasta combustibile o la benzina.
  • Spegnere la cenere con acqua o lasciarla per 48 ore prima di smaltirla in un contenitore d’immondizia con coperchio.

Grill a gas

  • Verificare regolarmente che i tubi e i cavi non presentino punti di perdita: passare acqua e sapone sulla conduttura; sui punti di perdita si formano delle bolle.
  • Sostituire i tubi di gas danneggiati, crepati o seccati.
  • In caso di odore di gas chiudere immediatamente le valvole.
  • Mai fumare vicino a un grill a gas.
  • Attenzione: mai poggiare le bombole in composito sotto il grill o vicino a superfici molto calde, poiché lo strato esterno è sensibile al calore.
  • Conserva le bombole del gas sempre all’esterno, in un posto non esposto al sole. Se queste bombole vengono conservate all’interno, in caso di fuoriuscita, il gas può accumularsi nei piani sottostanti (ad es. cantina), poichè il gas liquido è più pesante dell’aria. 

Sicurezza soprattutto per i bambini

Se organizzi una grigliata alla quale partecipano anche dei bambini, la prudenza non è mai troppa.

  • Non perdere mai di vista i bambini.
  • Tieni fiammiferi, accendini e accendifuoco fuori della loro portata.
  • Non permettere loro di aiutarti al grill stando in piedi su uno sgabello o una sedia.
  • Vieta loro di correre attorno al grill: spiega chiaramente che potrebbero ustionarsi.

Approfondimenti giuridici e decisioni del Tribunale federale

La necessità di prestare particolare attenzione nell’utilizzo del grill emerge anche dalla giurisprudenza svizzera in materia.

Il tuo team UPI

Roland Grädel

Roland Grädel

Consulente Casa e prodotti
Vai al carrello
0