Istruzione stradale con i Pylonis Consigli per l’impiego

1, 2,3. Ecco i Pylonis!
Le pance bianco-arancioni sono visibili da lontano, questo è molto importante. Infatti, i Pylonis sono sempre vigili e mettono in guardia i bambini dai pericoli, mostrando loro come muoversi sicuri nella circolazione stradale.
Queste figure insegnano ai bambini il comportamento sicuro in modo ludico. A tale scopo è disponibile il più svariato materiale: brani da cantare insieme, schede di lavoro, giochi e molto altro ancora.
Canzone n. 1 «Ecco i Pylonis!»
Canzone n. 2 «Guarda, ascolta e vai!»
Canzone n. 3 «Quando vado in bici»
Disegna i Pylonis passo dopo passo
- Istruzioni PDF
- Istruzioni video:
Lavorare a maglia i berretti-Pylonis
I simpatici berretti-Pylonis richiamano i famosi conetti a strisce bianche e arancioni. I colori vivaci e il filato riflettente rendono particolarmente visibile chi lo indossa, aumentando così la sicurezza nella circolazione stradale. Segui lo schema per lavoro a maglia e realizza i tuoi berretti.
I Pylonis nell’educazione stradale
L’UPI ha concepito diversi supporti Pylonis per gli istruttori del traffico. Sono disponibili le seguenti offerte.
A piedi
In bicicletta
Ordina subito
Gli istruttori del traffico possono ordinare tutti i supporti Pylonis gratuitamente. Sei un istruttore del traffico? In tal caso effettua il login. Puoi ordinare gli articoli nel menu utenti alla voce «Istruttrici/istruttori del traffico».
I Pylonis a scuola
Anche gli insegnanti possono utilizzare i supporti Pylonis per le loro lezioni. Sono disponibili le seguenti offerte.
-
Educazione stradale per scuola dell’infanzia. Ordina gratuitamente il libro «Giocare al circo alla scuola dell’infanzia – Le avventure di Lia, Luca e Pep». Ogni insegnante può ordinare un esemplare (fino a disponibilità).
-
Lettera-Pylonis per genitori 1 «Occhio al passaggio pedonale». Busta con informazione ai genitori, poster Pylonis che include i foglietti d’estrazione per i bambini. I docenti consegnano ai bambini gli adesivi-premio da portare a casa (dopo che hanno superato i «mini-esami»). 1 copia per classe / per bambini da 4 a 6 anni.
Ordina subito
Desideri ordinare la documentazione? Allora scrivi a: scuolaefamiglia@upi.ch, comunicando quanto segue:
- tipo di supporto e quantità desiderati
- indirizzo postale della scuola
Istruzioni dei giochi-Pylonis in un video
Le istruzioni dei due giochi didattici per le lezioni possono essere visualizzate in un video. Giocare è ancora più semplice.
Istruzioni per il bricolage Pylonis
Gioco-Pylonis 1 «Occhio al passaggio pedonale»
Gioco-Pylonis 2 «Attenzione in bici»
Per la riunione con i genitori
Desideri parlare del percorso casa-scuola in occasione della riunione con i genitori? In tal caso segui il promemoria Pylonis per tenere a mente i punti principali.
Schede di lavoro Pylonis
Impulsi pedagogici per l’istruzione stradale usando i Pylonis per la scuola dell'infanzia e per il 1° e 2° ciclo. Le schede di lavoro sono state redatte secondo il Catalogo delle competenze per l’istruzione stradale e corrispondono anche ai nuovi piani di studio (Lehrplan 21, Plan d’études romand, Piano di studio).
Scuola dell’infanzia
1° ciclo
Conosci i Pylonis
Competenza 1.1: conoscere e seguire le regole e le prescrizioni nello spazio di circolazione.
Competenza 1.2: conoscere e seguire le regole e le prescrizioni nello spazio di circolazione.
Competenza 1.3: essere in grado di spiegare e prendere in considerazione il significato delle regole e le conseguenze della loro violazione.
2° ciclo
Competenza 1.2: conoscere e seguire le regole e le prescrizioni nello spazio di circolazione.
Competenza 2.2: conoscere e utilizzare l’equipaggiamento rilevante per la sicurezza del mezzo di trasporto e il proprio equipaggiamento di protezione.
I Pylonis a casa
Tema pedoni: la circolazione stradale esercita un certo fascino sui bambini, ma rappresenta anche una sfida. Spesso i pericoli sono dietro l’angolo. Accompagna tuo figlio sulla strada verso l’indipendenza.
Tema bici: dopo le prime esperienze con la bicicletta senza pedali i bambini imparano in fretta ad andare in bici. Nella circolazione stradale, tuttavia, guidare la bicicletta è molto impegnativo.