Vetro in architettura La sicurezza prima di tutto
Il vetro è sinonimo di luminosità, eleganza e versatilità. Queste e altre proprietà lo rendono insostituibile nell'architettura moderna. La scelta del vetro giusto permette di evitare quasi del tutto gli infortuni gravi.

I 5 consigli principali
-
Scegli la tipologia di vetro in base all'uso che prevedi di farne
-
Utilizza il vetro float solo se non vi è rischio di ferite da taglio o caduta nel vuoto
-
Impiega il vetro di sicurezza temperato (VST) per porte e pareti divisorie
-
Utilizza il vetro di sicurezza stratificato (VSS) come protezione anticaduta, ad es. su balconi
-
Apponi segni indicativi all'altezza degli occhi nelle zone di passaggio
Prodotti sicuri
Pubblicazioni e materiale
0