Durata
3 giorni
Date
4 dicembre 2024
5 dicembre 2024
11 dicembre 2024
Termine d'iscrizione
3 novembre 2024
Luogo
Hôtel Continental Lausanne
Maps
Costi
CHF 1 150.–
Condizioni generali
Lingue
francese, italiano

Il corso di base ISSI(strumenti per la sicurezza infrastrutturale) illustra alle partecipanti e ai partecipanti l’intero sistema di gestione della sicurezza ai sensi dell’art. 6a della Legge federale sulla circolazione stradale (LCStr). Durante questo corso, conoscerete i 6 strumenti ISSI e comprenderete la loro struttura. Verranno inoltre discussi i compiti delle addette e degli addetti alla sicurezza, l’organizzazione all’interno delle amministrazioni e gli aspetti legali degli ISSI. Saranno infine presentate le diverse possibilità di intervento/miglioramento infrastrutturale al fine di applicare gli strumenti ISSI in maniera adeguata e proporzionata e aumentare quindi la sicurezza stradale.

Requisiti
Il corso è rivolto alle addette e agli addetti alla sicurezza nonché alle esperte e agli esperti di studi d’ingegneria e delle amministrazioni pubbliche che hanno almeno 3 anni d’esperienza nell’ambito della tecnica del traffico e buone conoscenze delle norme rilevanti in materia di sicurezza stradale. L’UPI consiglia di acquistare le norme o l’accesso per visionarle presso la VSS. L’UPI non mette a disposizione le norme.

Obiettivo
Conoscere i 6 strumenti ISSI e le loro interazioni/sinergie. Comprendere e conoscere i requisiti dell’art. 6a della LCStr. Conoscere le caratteristiche e la relativa efficacia delle diverse misure di intervento/miglioramento stradale.

Contenuto

  • Gestione della sicurezza
  • Strumenti ISSI (RSA, RSI, BSM, EUM, RIA e NSM))
  • I compiti dell’addetta o dell’addetto alla sicurezza
  • Aspetti legali
  • Misure di sicurezza stradale
  • Efficacia delle misure
  • Metodologia
  • Teoria ed esempi pratici
  • Lavoro di gruppo
  • Scambio di esperienze

    Costi
    CHF 1 150.– (documentazione, esame e pranzi inclusi)
  • Nota:
    Il corso è tenuto in francese. La documentazione del corso sarà disponibile in francese.

Contatto

Jérôme Lambert

Domande tecniche

Campus

Domande amministrative
Vai al carrello
0