Consigli

GPS nello sport Un aiuto all'orientamento

Il GPS ti aiuta a pianificare l’itinerario e a seguirlo. Non sostituisce però pienamente la cartina. Ecco alcuni aspetti da osservare.

I 5 consigli principali

  • Frequenta un corso sull'uso del GPS.
  • Pianifica l'escursione accuratamente: il GPS non sostituisce ua buona pianificazione.
  • Porta con te batterie e un accumulatore di riserva.
  • Procurati le cartine necessarie.
  • Porta con te un cellulare carico.

Meglio di uno smartphone

Il Global Positioning System, meglio noto con l'acronimo GPS, è un sistema di navigazione satellitare. Serve a localizzare la propria posizione e facilita la navigazione terrestre, marittima e aerea.

Può essere utilizzato con apparecchi ad hoc, ma anche tramite smartphone. Grazie al software e al materiale cartografico permette di pianificare, seguire e rilevare percorsi, ad esempio per lo sci-escursionismo, il trekking e il mountainbiking, come pure di visualizzare informazioni sul tracciato (dislivello, distanza) e richiamare in qualsiasi momento la strada seguita con la funzione trackback, a condizione tuttavia che l'utente disponga delle conoscenze necessarie, di una batteria carica e di una ricezione satellitare.

Il GPS non sostituisce comunque la cartina, soprattutto quando la batteria è scarica o la ricezione è disturbata.

Con la giusta app gli smartphone più performanti possono fornire gli stessi servizi del GPS, ma presentano valori inferiori per quanto riguarda la leggibilità, la durata della carica e la solidità (impermeabilità e resistenza agli urti).  

Approfondimenti giuridici e sentenze del Tribunale federale

Sport è sinonimo di libertà e crescita individuale. Tuttavia, anche gli sportivi devono rispettare le leggi.

Approfondimenti giuridici

Decisioni del Tribunale federale (disponibili solo in lingua originale)

Il tuo team UPI

Susanne Baumann

Susanne Baumann

Consulente Sport e attività fisica
Vai al carrello
0