Attività di rischio

Certificazione di offerte outdoor e avventura

Le esperienze outdoor e di avventura devono garantire sicurezza e qualità. In Svizzera, secondo la Legge sulle attività a rischio e all’Ordinanza sulle attività a rischio, i fornitori sono obbligati a ottenere una certificazione. In passato, questa era regolata dalle direttive della fondazione «Safety in Adventures», oggi invece dalle norme ISO.

Sicurezza per le attività outdoor e di avventura

Rafting, canyoning o bungee jumping: in tutte le attività outdoor e di avventura la sicurezza è prioritaria. I fornitori devono ottenere la certificazione che garantisce il rispetto degli standard di sicurezza e qualità. 

La certificazione avviene secondo le norme ISO «Adventure Tourism». Ulteriori informazioni e un elenco di tutte le persone e aziende autorizzate a esercitare un’attività a rischio in modo professionale sono disponibili qui.

La fondazione «Safety in Adventures» ha fornito il lavoro preparatorio

L’ex fondazione «Safety in Adventures» ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del sistema attuale. Il concetto di sicurezza introdotto allora è ancora in uso e alcuni documenti vengono tuttora usati. Durante il periodo transitorio fino alla fine del 2022, l’UPI ha assunto le funzioni della fondazione, continuando a fornire informazioni alle imprese attive nel settore outdoor e avventura.

Concetto di sicurezza

Per garantire il massimo livello di sicurezza, le aziende di outdoor e avventura devono sviluppare un concetto di sicurezza per le loro offerte. Questo permette di identificare i potenziali pericoli e adottare misure per ridurre al minimo il pericolo. Il piano di sicurezza tiene conto di tutti i fattori importanti come la formazione delle guide, la qualità dei materiali e i processi organizzativi.

Formazione

Guide altamente qualificate sono fondamentali per la sicurezza nelle attività outdoor e di avventura. Per i fornitori certificati resta valido l’elenco dell’ex fondazione «Safety in Adventures» dei certificati di capacità svizzeri riconosciuti secondo l’Ordinanza sulle attività a rischio. Gli audit annuali verificano che le aziende rispettino tali requisiti. Anche l’elenco dei certificati di capacità stranieri riconosciuti è vincolante.

Approfondimenti giuridici e decisioni del Tribunale federale

Sintesi dei principali aspetti giuridici della pratica di uno sport ed esempi tratti dalla giurisprudenza sono disponibili qui.

Il tuo team UPI

Susanne Baumann

Susanne Baumann

Consulente Sport e attività fisica
Vai al carrello
0