Vedere ed essere visti Nuovo video per migliorare la sicurezza stradale

Nel traffico la visibilità e la percezione sono determinanti per la sicurezza dell’intera utenza. Il nuovo video di sensibilizzazione «I see you» mira a rafforzare la consapevolezza su questo aspetto. Aiuta l’UPI a diffondere il suo messaggio. Contribuirai così a prevenire gli incidenti.

Tra i principali fattori di rischio di incidente grave figurano la scarsa visibilità e una percezione insufficiente. Ad essere particolarmente esposte sono le biciclette e le e-bike che, a causa della loro sagoma stretta, non vengono viste dalle automobiliste e dagli automobilisti, non solo di notte ma anche di giorno.

Sulle strade svizzere si verificano ogni anno oltre 1300 incidenti gravi e mortali con la bicicletta e l’e-bike. Il 40% sono collisioni con altre e altri utenti della strada. La causa di gran lunga più frequente è l’inosservanza del diritto di precedenza, infrazione commessa in tre quarti dei casi dall’utente antagonista. 

Nuovo video di prevenzione per una maggiore consapevolezza 

Molte e molti utenti della strada non sono sufficientemente consapevoli della scarsa percezione e visibilità nel traffico. Chi è alla guida di un’automobile sopravvaluta la propria capacità visiva e compensa troppo poco i deficit, mentre chi circola in bicicletta ed e-bike non è consapevole di essere poco riconoscibile e non si rende sufficientemente visibile.

È su questo aspetto che fa leva il nuovo video di prevenzione dell’UPI che spiega con semplicità perché la nostra percezione è limitata e quali sono le conseguenze nel traffico. Rivolto sia a chi guida un’automobile sia a chi si sposta in bicicletta ed e-bike, fornisce consigli pratici per una migliore sicurezza.

Unire le forze per prevenire gli incidenti

Contiamo sul tuo sostegno per diffondere questo importante video di prevenzione. In tal senso ti chiediamo di parlarne sui tuoi canali (ad es. sito web, social media o format cartacei) servendoti del materiale video e fotografico messo a disposizione o rimandando alla nostra pagina di destinazione

Sei interessata o interessato a trattare in modo più approfondito i limiti della percezione nella circolazione stradale? Non esitare a contattarci. Ti forniremo il materiale di supporto necessario o ti indicheremo i nominativi di persone da intervistare.

Il materiale è a vostra libera disposizione per attività di comunicazione per un periodo di tre anni (fino a fine novembre 2027). Ti ringraziamo della collaborazione. 

Download

  • Video principale: il video, della durata di tre minuti, è disponibile in formato 16:9. Se ti serve il file video, puoi richiederlo per e-mail.
  • Clip per i social media: queste versioni accorciate del video hanno una durata compresa tra 12 e 19 secondi e sono disponibili nei formati 16:9 e 9:16 in italiano, francese e tedesco. Puoi scaricarle qui.
  • Trailer video: il trailer del video principale è disponibile in italiano, francese e tedesco. Puoi scaricarlo qui.
  • Foto: abbiamo compilato una selezione di immagini per i tuoi canali di comunicazione che puoi scaricare qui.
  • Modulo di testo: per le tue comunicazioni puoi utilizzare questo modulo di testo in italiano, in francese e in tedesco.

Con il sostegno del Fondo di sicurezza stradale (FSS)

In quanto centro di competenza nazionale, l’UPI collabora con organizzazioni, associazioni, federazioni e imprese per ridurre attivamente il rischio di infortuni e incidenti. Il nuovo video «I see you» è stato realizzato grazie al sostegno finanziario del Fondo di sicurezza stradale.

Il tuo team UPI

Claudia Schär

Responsabile media digitali
Vai al carrello
0