Prodotto consigliato

Apparecchi di ricerca in valanga ARVA Indispensabili per l’equipaggiamento di emergenza

L'apparecchio di ricerca in valanga ARVA può salvarti la vita in caso di emergenza. L’UPI ti spiega cosa osservare.

Occhi aperti nell’acquisto

  • Usare un apparecchio ARVA con tre antenne.
  • Assicurati che sia intuitivo e facile da usare, anche con i guanti.
  • Scegli un apparecchio con la funzione TEST di GRUPPO.
  • Un apparecchio ARVA con autocommutazione su SEND incrementa la sicurezza in caso di una seconda valanga: da SEARCH l’apparecchio torna automaticamente su SEND quando chi lo indossa non si muove.

Consigli per l’uso

Sono sempre più numerosi i freerider, gli sci-escursionisti e i ciaspolatori appassionati di neve fresca che cercano emozioni forti fuori dalle piste e dagli itinerari demarcati, esponendosi al rischio di valanghe.

In caso di valanga, un apparecchio ARVA può salvarti la vita. I seguenti consigli aumentano la sicurezza.

  • Sostituire i vecchi ARVA con meno di tre antenne con un nuovo ARVA munito di tre antenne; la ricerca sarà più rapida e precisa.
  • Aggiorna regolarmente il software del dispositivo.
  • Per ridurre il rischio di essere colpito e sepolto da una valanga, segui un’adeguata formazione, informati sulle condizioni del terreno e meteo e adotta un comportamento difensivo.
  • Imparare come usare l’equipaggiamento di emergenza (ARVA, sonda, pala) ed esercitarsi in intervalli regolari. Il Club Alpino Svizzero e le Scuole Alpine offrono corsi su questo tema.

Buono a sapersi

Hai in programma una gita di sci escursionismo o una ciaspolata? Trovi maggiori consigli nella rubrica «Sci escursionismo» e «Comportamento e equipaggiamento per le ciaspolate».

Vai al carrello
0