
in questo dossier
Gite e uscite scolastiche
Il momento clou dell’anno per le allieve e gli allievi è indubbiamente la gita scolastica, ma qualsiasi uscita scolastica viene accolta con entusiasmo. L’UPI offre i consigli più utili per lo svolgimento sicuro delle attività fuori dall’aula scolastica.
Escursioni, gite in bicicletta e altre uscite
Fortunatamente, nelle gite ed uscite scolastiche gli incidenti succedono raramente. Nonostante le eccezioni non manchino, le/i docenti devono avere la possibilità di trascorrere dei momenti divertenti e possibilmente privi di incidenti con le loro allieve e i loro allievi anche fuori dall’aula scolastica.
Gli incidenti gravi
durante le gite e le uscite scolastiche non sono frequenti.
Principi per una maggiore sicurezza
Per evitare incidenti durante la gita o l’uscita scolastica, è fondamentale osservare quanto segue.
- Pianificazione tempestiva: pianificare per tempo e in modo accurato e sorvegliare attentamente la classe significa rispettare gli aspetti più importanti dell’obbligo di custodia.
- Sopralluogo: l’esperienza personale è essenziale; pertanto l’itinerario va provato di persona, per verificare ad es. se i cellulari hanno ricezione.
- Organizzazione delle accompagnatrici/degli accompagnatori, da coinvolgere nella fase di pianificazione: più occhi vedono meglio di due, quindi ogni accompagnatrice/accompagnatore può rivelarsi preziosa/o, soprattutto nei casi d’emergenza.
- Informare la direzione scolastica, richiedere l’autorizzazione, chiarire i requisiti di sicurezza.
- Sviluppare insieme alla classe un codice di comportamento e pretenderne il rispetto.
- Liste di controllo: stilare delle liste di controllo aiuta a tenere a mente tutto e permette di evitare gran parte degli errori.
Le consulenze dell’UPI spiegano in maniera approfondita i punti da osservare per ogni attività specifica.
Prevenire gli incidenti. Le consulenze dell’UPI.
Pubblicazioni e materiale
-
Ricerca e statistica
Status 2023 – Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza in Svizzera
Rapporto A4 | 74 pagine | 2.505 | N° DOI 10.13100/UPI.2.505.03.2023
Dossier simili


0